Jubiläumstagung Appenzell 2021 |
INCONTRO PER L’ANNIVERSARIO IN APPENZELLO
Scopri il programma dell’anniversario da venerdì a domenica per grandi e piccoli!
«Guet göll, gratis ond grüe uf Appezöll!»
Approfitta dell’offerta unica di Appenzello Turismo: se soggiorni 3 o più notti in un hotel di Appenzello e dintorni, hai diritto a un viaggio gratuito da e per il tuo luogo di residenza in Svizzera con i mezzi pubblici.
Puoi prenotare la tua camera d’albergo ora su:
Simone Kölbener, Appenzello Turismo
071 788 96 46 / simone.koelbener@appenzell.ch
O proprio qui ⇣
Noi dipendiamo di te! Sostieni l’incontro per l’anniversario in Appenzello 2021 e approfitta di numerosi extra!
Marco Reichmuth, Wittenbach
Andrea & Marco Monego, Ottoberg
Andreas Burkhalter, Basel
Clemens Fässler, Gonten
Raggenbass Rechtsanwälte, Amriswil
Cecilia Hoff e Werner Rothlisberger, Tegna
Bauspenglerei + Bedachungen, Gonten
Rico Casanova, Dietikon
Tony Jossen, Naters
Stefan Eichhorn, Arth
Martin Siedler, Bern
Tony Müller, Männedorf
Giovanni Roggen, Wadenswil
Michael Jäggi, Oekingen
Christoph Volonte, Nunningen
AI-PUB GmbH, Gais
Motzer Bäckerei Gonten AG, Gonten
SO Appenzeller Käse GmbH
Carrosserie Urs Gschwend, Haslen
Café Flade, Appenzell
Martin Gut, Zürich
H+G Motos GmbH, Appenzell
Sutter AG, Appenzell
Samuel Theuerzeit, Rotkreuz
Rinaldo Imhof, Begnins
Ivan Saric, Engelburg
Crameri, Zürich
Restaurant Linde, Appenzell
Gallus Hautle AG, Wil
Holzbau Albert Manser AG, Gonten
Ferdinand Brändle, Wetzikon
Seilbahn Hoher Kasten
Paul Reichlin, Oberiberg
Stefan Benz, Oberriet
Francesco Alge, Widnau
Christian Hardegger, Gams
Gasthof Hotel Hof AG, Appenzell
Mitrade R. Murer, Rudolfstetten
Henry Bitschy-Orsini, Lugano
Raramente la tradizione e la modernità sono così strettamente legate come nella Guardia Svizzera Pontificia. La Guardia protegge il Papa e la sua residenza dal 1506, e questo non è cambiato fino ad oggi. Ciò che è cambiato, tuttavia, sono i metodi di adempimento della missione e l’ambiente in cui operano le guardie. Nella tradizionale uniforme rinascimentale c’è uno svizzero giovane, moderno e ben addestrato. Per lui, il servizio nella Guardia Svizzera è una scuola di vita. Oltre alle innumerevoli esperienze, rimangono una personalità rafforzata e amicizie durature.
Compiti a vista d’occhio
> Protezione del Santo Padre e della sua residenza
> Accompagnare il Santo Padre nei suoi viaggi apostolici
> Sorvegliare gli ingressi ufficiali dello Stato della Città del Vaticano
> Esecuzione di servizi d’ordine e d’onore
> Protezione del Collegio Cardinalizio durante la sede vacante
Il momento culminante della vita di ogni guardia è la cerimonia di giuramento del 6 maggio. Quel giorno del 1527, Roma fu attaccata. Delle 189 guardie svizzere, solo 42 sopravvissero e riuscirono a portare in salvo Papa Clemente VII all’ultimo minuto. Ancora oggi, la cerimonia di giuramento delle nuove reclute si tiene il 6 maggio per commemorare questo evento. Oltre ai parenti dei nuovi giurati, anche alti rappresentanti della politica e della Chiesa assistono all’atto festivo.
Ma la Guardia Svizzera non è tenuta in grande considerazione solo in Vaticano. È famosa in tutto il mondo come il biglietto da visita del Papa. Rappresenta in modo unico le virtù svizzere come la professionalità, la lealtà e la precisione.
L’associazione collega le ex-guardie di tutte le regioni della Svizzera dal 1921. Favoriamo il cameratismo tra gli oltre 1000 membri, aiutiamo a reclutare nuovi membri della Guardia e ci difendiamo per la Guardia e per la Chiesa. Insieme al Comando della Guardia pubblichiamo la rivista “Der Schweizergardist". Ogni due anni, si svolge una grande assemblea nazionale delle Guardie. Questa riunione centrale attira sempre una grande attenzione da parte del pubblico. Oltre all’Associazione Centrale, ci sono tredici sezioni regionali. Le sezioni regionali sono associazioni indipendenti che organizzano eventi per i membri e mantengono le usanze della chiesa. Fedele al nostro motto comune: Acriter et fideliter – semper!
La «Banda»
Un gruppo di ex-guardie svizzere che hanno suonato nella Guardia a Roma ha fondato l’associazione “Banda delle ex-guardie". La banda si esibisce in uniforme da Guardia in varie occasioni delle ex-guardie e si rinforza ad hoc secondo le necessità.
Comitato centrale
Lukas Schmucki | Presidente centrale
Vicesegretario di Stato SG
Dr. Cyrille Fauchère | Vicepresidente
Associato di ricerca Università di Friburgo, Grande Consigliere VS
Erwin Niederberger | Segretario centrale
Dipl. Specialista del turismo HF, CA RigiPlus AG
Michael Wirz | Cassiere centrale
Responsabile della rete FFS
Andreas Wicky | Redattore «Der Schweizergardist»
Procuratore ZH
Bernhard Messmer | Responsabile dell’Ufficio d’informazione e reclutamento (UIR)
Direttore Generale (Messmer Personalmanagement)
L’incontro per l’anniversario 2022 in Appenzello è il punto culminante dell’anno giubilare. Come tutte le manifestazioni dell’Associazione delle ex Guardie Svizzere Pontificie, serve a presentare la Guardia Svizzera in Svizzera e a pubblicizzarla in questo senso.
Per questo motivo, il contatto con la popolazione locale è ricercato attraverso vari elementi del programma. Tra questi, l’accoglienza musicale delle Guardie Svizzere con un concerto di piazza delle Ex-Guardie il sabato e, in particolare, la solenne messa pontificale la domenica nella chiesa parrocchiale di San Maurizio, celebrata dal vescovo Markus Büchel. Le circa 50 guardie in uniforme con le loro bandiere di sezione o come guardia d’onore danno un contributo significativo alla solennità dell’occasione. In seguito, le guardie si presentano con gli ospiti d’onore in una processione attraverso la pittoresca strada principale di Appenzello. Un aperitivo offre l’opportunità di un contatto personale.
I festeggiamenti si concluderanno con un banchetto al quale sono invitati le Guardie e le loro famiglie, così come gli ospiti d’onore e gli sponsor. L’atmosfera esclusiva della Guardia è garantita.
Un programma speciale sarà offerto ai chierichetti (dai 16 anni in su) della diocesi di San Gallo. Possono conoscere la Guardia Svizzera in vari workshop e anche prendere contatti personali con guardie attive ed ex-guardie durante il pasto.
In termini di pubblicità per la Guardia attiva, l’obiettivo è anche quello di ottenere una grande risposta mediatica. Questo sarà fatto in stretta collaborazione con l’ufficio di reclutamento della Guardia Svizzera, che garantisce relazioni professionali con i media. Inoltre, mostre e stand informativi sono previsti durante la conferenza per l’anniversario.
FOTO
NOTIZIE
VIDEO